Una fiaba adatta ai bambini dai quattro anni in su, che tratta con semplicità e delicatezza temi complessi come l’autodeterminazione, il bullismo, la diversità, la discriminazione, la dignità, la generosità d’animo, l’uguaglianza, la parità e la necessità di combattere la rassegnazione, in quanto vero ostacolo al benessere e alla serenità.
Disponibile anche in tutte le librerie fisiche e store online, italiani ed esteri.
Trama
Un giovane asinello, ribelle e intraprendente, non vuole assoggettarsi alle regole precostituite che i suoi genitori vorrebbero imporgli. Un giorno decide di partire per cercare un nuovo ruolo nel mondo. Durante il suo lungo viaggio vive avventure straordinarie, aiuta i bisognosi e dimostra grande coraggio e saggezza. Alla fine, tornerà al luogo natio, ma anche qui dovrà attingere al suo coraggio, all’astuzia e alla perspicacia per risanare una situazione che sembra ormai perduta.
Booktrailer
Recensioni
Parla di argomenti molto attuali, per esempio il bullismo, le disparità sociali e i pregiudizi sulla diversità. Il protagonista è un asino, ma è tutt'altro che un asino! È molto intelligente, furbo e ha un cuore d’oro. Riesce a risolvere questioni difficili con grande astuzia e intelligenza. Mi è piaciuta questa fiaba perché è piena di spunti super attuali, perché è scritta davvero bene ed è perfetta per i bambini.
Càspita che bella fiaba! Molto lunga, ma piacevolissima, ricca di situazioni interessanti, adatta a tutti, anche a un pubblico adulto. Si legge tutto d’un fiato perché è una bella storia! Si potrebbe leggere tranquillamente nelle scuole per insegnare il rispetto che di questi tempi scarseggia parecchio…