Dedicato a chi ha un elaborato che deve convertire in file di testo oppure lo deve revisionare in modo più o meno approfondito. Il servizio si suddivide in diverse sezioni.
Correzione bozze minima
- correzione refusi
- correzione errori orto-sintattico-grammaticali
- correzione punteggiatura
Correzione bozze media
- correzione bozze minima: refusi, errori orto-sintattico-grammaticali, punteggiatura
- controllo lessico: parole e locuzioni, termini tecnici (con alcuni limiti), anglicismi e parole straniere
- formattazione: grassetto, corsivo, sottolineato, barrato, apice, pedice, maiuscolo, minuscolo, maiuscoletto, spaziatura caratteri, scelta dei font e dimensione
Uniformazione del testo
Inserimento di:
- tabelle, grafici. immagini
- didascalie, dediche, note a piè di pagina, appendici
- bibliografie, presentazioni, prefazioni postfazioni, ringraziamenti, epigrafi, aforismi
Impaginazione, composizione grafica e layout
- virgolettati: virgolette alte singole (virgolette inglesi o apici singoli), alte doppie (virgolette italiane o apici doppi), virgolette basse doppie (virgolette francesi o caporaletti)
- righe orfane e righe vedove
- disposizione e composizione gabbie, griglie, margini
- spaziature, rientri, paragrafi
- numerazione pagine, titoli, indici
Correzione bozze maxima
- correzione: refusi, errori orto-sintattico-grammaticali, punteggiatura
- controllo lessico: parole e locuzioni, termini tecnici (con alcuni limiti), anglicismi e parole straniere
- formattazione: grassetto, corsivo, sottolineato, barrato, apice, pedice, maiuscolo, minuscolo, maiuscoletto, spaziatura caratteri, scelta dei font e dimensione
- uniformazione del testo: inserimento di tabelle, grafici, immagini, didascalie, note a piè di pagina, bibliografie, appendici, presentazioni, prefazioni postfazioni, ringraziamenti, dediche, epigrafi, aforismi
- impaginazione, composizione grafica e layout: virgolettati, righe orfane e righe vedove, disposizione e composizione gabbie, griglie, margini, spaziature, rientri, paragrafi, numerazione pagine, titoli, indici
Editing
Per chi ha un testo che necessiti di una revisione stilistica e strutturale. Può essere:
- sintetico (macro-editing): la revisione, più grossolana, viene suddivisa in macroaree
- analitico (micro-editing): il controllo scende in profondità, analizzando le singole voci di revisione
Salvo diversamente specificato, tutti i testi si intendono in lingua italiana.
L’unità di misura è la cartella editoriale (1800 battute, spazi compresi).
Tutti i servizi possono essere acquistati separatamente. Per info, chiarimenti o preventivi scrivere a giorgiawhistler@gmail.com