Redazione e rielaborazione testi

Quando non mi viene l’ispirazione, cerco io di andarle incontro.

Sigmund Freud

Macchina da scrivere

Servizi dedicati alla redazione e alla rielaborazione di testi suddiviso in quattro sezioni:

  • editorial: servizi tipicamente editoriali come trascrizioni, redazionali, testi corollari, conversione in altri formati, ecc.
  • marketing: testi squisitamente promozionali
  • consueling e learning: dedicati ad attività di studio o divulgazione
  • translating: traduzioni da/per alcune lingue

Editorial


Trascrizione testi

Utile a chi ha un manoscritto che desidera convertire in un file digitale

Testi per libri

Redazione e rielaborazione di testi relativi alla sinossi o alla trama di un libro, testi corollari come introduzione, premessa, biografia dell’autore/autrice, citazioni, aforismi, frasi celebri, motti, dediche, ringraziamenti, bibliografia, presentazione, prefazione, postfazione, ecc.

Redazionali

Redazione e rielaborazione testi per magazine, testate giornalistiche, comunicati stampa.

Conversione testi in formato accessibile

L’European Accessibility Act, promulgato il 17 aprile 2019 (recepito dall’Italia con il Decreto Legislativo del 27 maggio 2022), stabilisce che tutti i prodotti e servizi dovranno essere accessibili a tutti, indipendentemente dalle abilità possedute. Due sono le date da rispettare:

  • 28 giugno 2025: tutti i nuovi libri da pubblicare nel formato e-book dovranno essere accessibili
  • 1 gennaio 2030: tutti gli e-book già pubblicati dovranno essere resi accessibili

La conversione dei testi, sia nuovi che esistenti in formato accessibile, secondo le nuove normative, è disponibile solo nel formato ePub.

Marketing


Testi promozionali

Redazione e rielaborazione testi per brochure e cataloghi aziendali, volantini, pieghevoli, depliant, manuali d’uso, manifesti e materiale pubblicitario in genere, spot cine/radio/televisivi, frasi a effetto, slogan, payoff, testi promozionali.

Contenuti per il web

Redazione e rielaborazione testi per social network, siti web, blog personali e/o aziendali, podcast, video, filmati, rubriche.

Consueling e learning


Testi per attività di divulgazione

Revisione e rielaborazione testi per conferenze, convegni, seminari, corsi, meeting, incontri, webinar, congressi, relazioni, discorsi pubblici.

Testi per attività di studio

Trascrizione e revisione tesi di laurea, ricerche.

Traduzione testi


Traduzione testi di qualunque tipo da e per alcune lingue, esclusi manuali tecnici e testi con uso di termini o locuzioni tecniche specifiche di alcune discipline o attività.

Traduzione testi nelle lingue:

  • inglese/italiano e italiano/inglese
  • francese/italiano e italiano/francese
  • inglese/francese e francese/inglese

Salvo diversamente specificato, tutti i testi si intendono in lingua italiana.
L’unità di misura è la cartella editoriale (1800 battute, spazi compresi).

Per info, chiarimenti o preventivi scrivete a giorgiawhistler@gmail.com